martedì 30 novembre 1999

 


XML :  un (meta)linguaggio per la rete e per l'organizzazione delle informazioni e delle conoscenze

1 commento:

  1. da tener sempre presente che un tag è sempre LISPizzabile:
    <x a="b" c="d"> y </x> non ha più informazioni di:
    ( ( x (a b) (c d) ) y )
    ... anche se il metodo dei tag fa risparmiare di oculista e di neurologo.
    A un matematico, invece, piacerebbe molto una sintassi "funtoriale" tipo:
    x(a,b;c,d)(y)

    RispondiElimina