martedì 30 novembre 1999

in questa pagina si ...

in questa pagina si possono (fra le altre cose) trovare (in inglese):



  • gli "Elementi" di Euclide corredati di applets interattive ;

  • costruzioni geometriche con riga e compasso (sempre con applets) ;

  • un'introduzione alla trigonometria (neanche a dirlo, anche qui, con applets) ;

  • un'esposizione (tradizionale) dei numeri complessi (vedi qui sotto a "commenti") ;

  • storia della matematica ;

  • i "23 problemi" di Hilbert ;

  • frattali, caleidoscopi, ecc...

Nessun commento:

Posta un commento