Un generico numero complesso u della circonferenza unitaria viene prima dimezzato; quindi u/2 viene proiettato da -i/2 sulla retta y=1/2 e l'ascissa t della proiezione ottenuta viene riportata sull'asse reale. Tale trasformazione u -> t mantiene fissi 1 e -1 , porta i in 0 e -i all'infinito e 1/u in 1/t nonché -1/u in -t. Si opera poi una analoga proiezione di u/2 da i/2 sulla retta y=-1/2 e stavolta i viene portato all'infinito e -i in 0. La figura risultante è il presente yantra .
Nessun commento:
Posta un commento