La formula di Eulero per i numeri immaginari
l'applet anima al crescere del numero naturale n la poligonale avente per vertici i punti (1+it/n)k, con k da 0 a n, per cui l'ultimo vertice è (1+it/n)n, espressione che tende a exp(it)=eit . Il valore di t può essere modificato col mouse.
L'animazione sul parametro n è molto lenta, per cui può convenire scaricare la figura cabri (doppio clic sull'applet e, dalla barra che appare inferiormente, selazionare "scarica la figura" - ultimo pulsante) e lavorare diettamente da Cabri-Géomètre.
Per scaricare direttamente la figura "zippata", clicca qui
affascinata di fronte a tanta scienza e a tanta passione,cercherò di seguirti, magari se mi perdo, faccio una capatina alla sezione haiku, sotto, dove sentirmi un po' più a mio agio.Ho sempre avuto pessimi insegnanti di matematica, glaciali e inossidabili...chissà che attraverso un blog anche ai numeri sia data la capacità di sognare...
RispondiEliminasì, gaespes; la poesia, la matematica e, sopra a tutto - per me - la musica.Quando iniziai a studiare i principi di armonia mi chiesi: - Ma perché non mi hanno insegnato la matematica attraverso le composizioni bachiane? Grazie per la visita.
RispondiElimina