Esercizio - 3^S |
Sia P=(1,1) e Q=(r,0), con r non negativo; 1) determinare l’equazione della retta s passante per P e Q 2) determinare l’equazione della retta s_|_(P) passante per P e perpendicolare a s 3) determinare l’equazione della retta s_|_(Q) passante per Q e perpendicolare a s 4) determinare l’equazione della retta s_|_(M) passante per M=(punto medio fra P e Q) e perpendicolare a s 5) detta q(r) la intercetta sulle ordinate della retta al punto (4), stabilire per quali valori di r tale intercetta è positiva, nulla o negativa 6) il caso relativo a q(r)=0 corrisponde ad avere un triangolo isoscele nella figura rappresentante la configurazione per tale caso. Quale è tale triangolo? 7) generalizzare quanto fatto nei precedenti punti (1)...(6) al caso di un punto P=(a,b) con b>0. |
martedì 30 novembre 1999
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento