applets CabriJava |
le isometrie e il caleidoscopio
rette passanti per l'origine associate da simmetrie
rette non verticali costruite a partire da pendenza e quota
somma vettoriale e opposizione
le otto isometrie fondamentali del piano e le simmetrie assiali
addizione e moltiplicazione
teorema di Pitagora e moltiplicazione
i teoremi di Euclide dimostrati per traslazione e rotazione ortogonale
le sezioni di Dedekind della radice quadrata di 2 senza il teorema di Pitagora
il teorema di Pitagora e il modulo di un numero complesso in un contesto trasformazionale
moltiplicazione (grafica) di numeri complessi come rotodilatazione (o rotoomotetia)
un luogo geometrico generato dal prodotto di tre numeri complessi
la formula di Eulero per i numeri immaginari puri, in forma grafica
struttura a duplice simmetria additivo-moltiplicativa nei simboli religiosi
|
Nessun commento:
Posta un commento