venerdì 17 giugno 2005

esponenziale di un prodotto :     akx = (ak)x




























 La curva blu è la funzione esponenziale in base  a , quindi  f : x -> ax ,  ossia  f = {(x,y) :  y=ax }, mentre la curva rossa è la funzione  g  ottenuta per stiramento orizzontale di fattore  c  , ossia l'ascissa di ogni coppia costituente  f  è moltiplicata per il fattore  c ,  per cui  g =  {(cx,y) :  y=ax } = {(x',y) :  y=ax'/c }, ossia, ponendo  k=1/c,   g : x -> akx .
Nella figura l'ascissa variabile  x  è l'ascissa del punto d (mobile col mouse) e  m=(x,g(x))  e  h=(kx,f(kx)).
 Quando  x=1  si ha  m=(1,ak)  e   h=(k,f(k))=(k,ak) . Si pone il problema: la funzione  g , che passa per (0,1) e per (1,ak), è l'esponenziale in base ak ?
 La risposta positiva, che equivale a dire che  g(x)=(ak)x , ossia equivale all'uguaglianza (scritta nel titolo)  akx=(ak)x , è mostrabile in figura portando il punto b sull'asse delle ordinate (o anche leggermente alla sua destra), il che fa trasformare la curva blu nella funzione esponenziale  x -> bx ,  e portando  b  a coincidere con ak  (che è l'ordinata di  m  o di  h  quando  d  ha ascissa 1).

2 commenti:

  1. Per (di)mostrare teoricamente che la funzione g:x->a^(kx) è l'esponenziale in base a^k basta notare che g(0)=1 e g(1)=a^k e che g porta somme in prodotti, ossia che g(x+x')=g(x)g(x') tenendo presente che l'esponenziale in base a^k è l'unica funzione (continua) con tali dette tre proprietà.
    Poi, se uno vuole una prova meno elegante quanto più "scolastica", si puo' sempre verificare l'uguaglianza a^(kx)=(a^k)^x per valori razionali di k e di x ed estenderne la validità a tutto R per prolungamento continuo... E' pur sempre un buon esercizio di manipolazione di frazioni, potenze e radic(al)i.

    RispondiElimina