lunedì 20 giugno 2005

Prodotto di esponenziali :   ax·bx = (a·b)x




























In figura abbiamo le funzioni  expa  ,   expb   ed  expab ;
l'ascissa variabile  x  è l'ascissa del punto  d  (spostabile col mouse)  ;
k  è quel numero tale che  ak=b ,   quindi  k=logab  ;
sull'asse delle ascisse compaiono, insieme con k,   x , kx  e  x+kx  ;
m   è il punto   (x,ax+kx)=(x,axbx) , che coincide con  (1,ab)  se  x=1  ;
siccome:  axbx=axakx=ax+kx=a(1+k)x=(a1+k)x=(a·ak)x=(ab)x  ,
si ha che  m  varia sulla curva esponenziale  expab  .
L'uguaglianza  axbx=(ab)x  esprime il fatto che   expa · expbexpab .

Nessun commento:

Posta un commento