venerdì 30 aprile 2004






























Esercitazione con  esplorHTML



Prova le seguenti stringhe di codice html
(copia e incolla nell'area di esplorHTML la stringa posta fra le sequenze di asterischi )



1) valutatore con doppio clic sull'area di output :
( l'evento che attiva la valutazione sarà il doppio clic sulla seconda casella )

********************************************************************
<input id=input type=text value=input> =
<input id=output type=text value=output   ondblclick="output.value=eval(input.value)">
********************************************************************


1bis) come sopra con una piccola differenza ( quale? ) :

********************************************************************
<input id=input type=text value=""> =
<input id=output type=text value="" ondblclick="output.value=eval(input.value)">
********************************************************************
2) valutatore con singolo clic sul pulsante " = "
( l'evento che attiva la valutazione sarà il clic sul pulsante "=" )

********************************************************************
<input id=input type=text value="" >
<input type=button value="=" onclick="output.value=eval(input.value)" >
<input id=output type=text value="" >
********************************************************************

con le caselle ottenute da 1 e da 2 valuta le seguenti espressioni:
(digita l'input nella prima casella e valutane il contenuto con l'evento appropriato)
( NON digitare il numero con parentesi che sta all'inizio: è solo un indice di elenco )

1) a=3 ; b=6 ; a*b

2) a+b

3) a=5 ; a*b

4) a=4

5) a=null

6) a+b

7) [a,b]

8) a=5 ; [a,b,b,a]

9) a=true

10) a+4

11) a=false

12) a+4


3) trasformatore in maiuscolo

********************************************************************
<input id=input type=text value="" onkeyup="output.value=input.value.toUpperCase()" > -->
<input id=output type=text value="" >
********************************************************************
4) invertitore di stringhe

********************************************************************
<input id=input type=text value=""
onkeyup="output.value=input.value.charAt(input.value.length-1)+ output.value" > -->
<input id=output type=text value="" >
********************************************************************

5 commenti:

  1. Per l'uso di esplorHTML e di questi esempi, è necessario Internet Explorer dalla versione 5.5 in su.

    Netscape non produce output (richiede un Javascript più ... "vittoriano"); le versioni precedenti di Explorer "crashano", in quanto tali esempi coinvolgono elementi ordinariamente collocati in Form, che sembra non vengano gestiti dall'HTML dinamico di tali versioni (non usando tali elementi, sostanzialmente i tag "input", il file invece funziona).

    RispondiElimina
  2. Per l'uso di esplorHTML e di questi esempi, è necessario Internet Explorer dalla versione 5.5 in su.

    Netscape non produce output (richiede un Javascript più ... "vittoriano"); le versioni precedenti di Explorer "crashano", in quanto tali esempi coinvolgono elementi ordinariamente collocati in Form, che sembra non vengano gestiti dall'HTML dinamico di tali versioni (non usando tali elementi, sostanzialmente i tag "input", il file invece funziona).

    RispondiElimina
  3. Per l'uso di esplorHTML e di questi esempi, è necessario Internet Explorer dalla versione 5.5 in su.

    Netscape non produce output (richiede un Javascript più ... "vittoriano"); le versioni precedenti di Explorer "crashano", in quanto tali esempi coinvolgono elementi ordinariamente collocati in Form, che sembra non vengano gestiti dall'HTML dinamico di tali versioni (non usando tali elementi, sostanzialmente i tag "input", il file invece funziona).

    RispondiElimina
  4. Per l'uso di esplorHTML e di questi esempi, è necessario Internet Explorer dalla versione 5.5 in su.

    Netscape non produce output (richiede un Javascript più ... "vittoriano"); le versioni precedenti di Explorer "crashano", in quanto tali esempi coinvolgono elementi ordinariamente collocati in Form, che sembra non vengano gestiti dall'HTML dinamico di tali versioni (non usando tali elementi, sostanzialmente i tag "input", il file invece funziona).

    RispondiElimina
  5. Per l'uso di esplorHTML e di questi esempi, è necessario Internet Explorer dalla versione 5.5 in su.

    Netscape non produce output (richiede un Javascript più ... "vittoriano"); le versioni precedenti di Explorer "crashano", in quanto tali esempi coinvolgono elementi ordinariamente collocati in Form, che sembra non vengano gestiti dall'HTML dinamico di tali versioni (non usando tali elementi, sostanzialmente i tag "input", il file invece funziona).

    RispondiElimina