informatematica

epinoemi matematinformatici

sabato 18 dicembre 2004

 


 Ortogonalità e modulo in R³


 

Pubblicato da gaespes alle 22:11 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: varie

venerdì 10 dicembre 2004

 


approssimazioni di exp(it)


 

Pubblicato da gaespes alle 16:44 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: varie

mercoledì 8 dicembre 2004

 


Base cinque: appunti di matematica ricreativa


 

Pubblicato da gaespes alle 16:39 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: varie

sabato 4 dicembre 2004

 


The importance of being ... conjugated


 

Pubblicato da gaespes alle 15:22 1 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: varie

mercoledì 1 dicembre 2004

l' Informatica come disciplina e come strumento


Una proposta  per la strutturazione dell'insegnamento dell'informatica
 per il curricolo del livello formativo (livello A1 = modulo A1.1 + modulo A1.2)


Pubblicato da gaespes alle 14:40 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: varie
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

collegamenti

  • home page
  • link

archivio

  • ►  2011 (4)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2010 (9)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2009 (16)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (4)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
  • ►  2008 (4)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2007 (17)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2006 (14)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2005 (45)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (12)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ▼  2004 (66)
    • ▼  dicembre (5)
      •   Ortogonalità e modulo in R³  
      •  approssimazioni di exp(it)  
      •  Base cinque: appunti di matematica ricreativa 
      •  The importance of being ... conjugated 
      • l' Informatica come disciplina e come strumentoUna...
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2003 (34)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (16)
    • ►  ottobre (10)
  • ►  1999 (416)
    • ►  novembre (416)

info

La mia foto
gaespes
Visualizza il mio profilo completo
Tema Semplice. Immagini dei temi di luoman. Powered by Blogger.